di Gaetano Quattromani Questo articolo della serie che approfondisce le traiettorie di co-progettazione Ad Uso Civico e Collettivo, il percorso collettivo mirato a delineare le condizioni per e a programmare […]

di Gaetano Quattromani Questo articolo della serie che approfondisce le traiettorie di co-progettazione Ad Uso Civico e Collettivo, il percorso collettivo mirato a delineare le condizioni per e a programmare […]
di Gaetano Quattromani Tra la fine del mese di dicembre e l’inizio di novembre del 2022, nell’ambito del percorso di co-progettazione Ad Uso Civico e Collettivo, le figure esperte del […]
di Gaetano Quattromani Il progetto “Ad Uso Civico e Collettivo”, che ha avuto corso a Napoli dal 6 ottobre al 23 gennaio 2023, è stato un processo di design collettivo […]
Condividiamo il comunicato della Giunta comunale di Napoli sul processo partecipativo legato all’arrivo dei fondi pubblici per la riqualificazione di due Beni Comuni: Ex OPG – Je so pazzo e […]
di Gaetano Quattromani I laboratori d’ideazione del percorso di co-progettazione Ad Uso Civico e Collettivo si sono tenuti presso l’Ex-Opg – Je so’ pazzo e lo Scugnizzo Liberato il 13 […]
Spazi come i Beni Comuni ad Uso Civico e Collettivo, attaccati in questi giorni sui giornali, hanno rappresentato un vero e proprio sistema di mutualismo e cooperazione civica, che non deve intendersi come sostitutivo delle forme di welfare che restano responsabilità pubblica. Auspichiamo un confronto con l’amministrazione della città sulla base dei punti di indirizzo che nel testo sintetizziamo, disponibili come sempre a ragionare insieme.
Appello pubblico della Rete SET Napoli – I diritti al tempo del turismo Pubblichiamo l’appello pubblico della Rete SET per un’assemblea il prossimo 4 maggio, alle ore 18:30, presso il […]
(leggi il comunicato a questo link: https://www.facebook.com/lido.pola/photos/a.368937449949968/2111054635738232 ). Siamo consapevoli della delicatezza e della complessità che questa sfida rappresenta per la nostra collettività e in generale, per le esperienze di […]
di Pierluigi Vattimo Pubblichiamo un intervento di Pierluigi Vattimo, uno tra gli osservatori più accorti dei beni comuni intesi come campo di ricerca: un terreno, peraltro, che a Pierluigi risulta […]
A una notizia bella segue sempre una meno bella. Pare. No. Non è così. Non in questo caso, almeno. In questo caso di notizie belle ce ne sono stare una […]