All’Asilo, in ottobre, è iniziato il ciclo di incontri”Immaginaria”. Dopo l’emozionante presentazione de “La caffettiera di carta” dell’autrice/docente di scrittura creativa Antonella Cilento, ci prepariamo per un incontro con un classico della ricerca psichedelica e una storica rivista
👉Venerdì 15 Ottobre presentiamo LSD. L’innovativa ricerca psichedelica nei reami dell’inconscio (Shake Edizioni) e il n.21 della rivista Altrove.
👉Il testo di cui parleremo è un classico della ricerca psichedelica, stampato in primo luogo con il titolo evocativo “Realms of Human Unconscious” nel 1975 e poi ristampato come “LSD. Doorway to the Numinous: the Groundbreaking Psychedelic Research into Realms of the Human Unconscious”.
Il libro è il risultato di decenni di ricerca e sperimentazione clinica con LSD il cui significato per la psichiatria e la psicologia è paragonabile al valore del microscopio per la biologia o del telescopio per l’astronomia (S.Grof, LSD, p. 69). Grof considera l’LSD “un amplificatore non specifico o catalizzatore dei processi biochimici e fisiologici nel cervello”, in cui la ricchezza dell’esperienza può essere spiegata con l’intervento di fattori extra-farmacologici come la personalità del soggetto e il suo inconscio, la personalità del terapeuta e il set e setting.
👉La rivista ALTROVE (curata dalla SISSC-Società italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza e pubblicata da Nautilus) accoglie contributi di Michael Taussig, Frédéric Bisson, Federico Battistutta, Stefania Consigliere su temi fondamentali come il reincanto, piante leggendarie, arte rupestre…