PESCE MARCIO – PULIZIE – PERFORMANCE
Dopo una – relativa – pausa estiva, l’Asilo si avvia a riprendere a pieno ritmo le sue attività.
L’Asilo è uno spazio aperto, la cui comunità porosa prova a rinnovarsi generando sempre nuove pratiche. Uno spazio di libertà e di azioni imprevedibili, che per funzionare necessitano di organizzazione e cooperazione.
Da nove anni attraversiamo i cambiamenti della città e cerchiamo di alimentare i desideri di chi condivide arte, pratiche culturali, sociali e politiche che prendono varie direzioni: dalle autoproduzioni, alle migliaia di proposte accolte in assemblea di gestione, agli incontri con attiviste e attivisti provenienti da tante parti del mondo, ai progetti agli scambi prodotti in forme mutualiste.
Assemblee, laboratori e prove, concerti, performance, rassegne di cinema e incontri…con tante cose che si fanno e tante persone che attraversano lo spazio, c’è poi bisogno di ritrovarsi e fare il punto della situazione.
Ragionare sul come si decide e si organizza non è mai tempo perso né le varie forme di autorganizzazione generate possono mai dirsi compiute.
Concetti come eterogeneità, bene comune, autogoverno, uso civico hanno contribuito a strutturare i nostri pensieri e le nostre azioni, e a metterci in-comune. Per continuare a farlo non c’è altra ricetta che decidere insieme.
È questo che consente di avere tutti/e a disposizione un luogo aperto per lavorare e condividere.
E allora
ci vediamo SABATO 4 SETTEMBRE
– 11,00 Grandi Pulizie di fine Estate! Venite e, se ne avete, portate scope, buste, stracci, secchi, prodotti utili.
-14,00 Pranzo nell’orto
-16,00 Pesce marcio: spazio di largo di confronto critico-costruttivo su
ultimi anni anni della vita dell’Asilo, identificando elementi di dissenso tra sensibilità politico-sociali diverse, conflitti e dinamiche relazionali.
cosa i movimenti non sono riusciti a fare in città, quali relazioni si sono interrotte di solidarietà e di lotta nazionale ed internazionale.
Dove stiamo andando? Come ci stiamo andando? Perchè ci stiamo andando?
-18 “Funerale all’italiana” – prova aperta di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia
-19 Aperitivo in terrazza
Vi aspettiamo.
L’Asilo è di tutti/e