LA NOTTE DELL NOCI
sesta edizione Preparate tammorre e castagnette, scaldate la voce e provate le danze: anche quest’anno ci vediamo sotto al Noce di Terranostra a Casoria per raccogliere i frutti ancora acerbi e fare il nocillo popolare, onorando la tradizione contadina campana con balli e musica popolare. Grazie a Bruna, a Dora e tutto il gruppo “danza della terra” !
Grazie a Fabio dei Popolo Vascio che coordinerà la parte musicale.
Grazie a tutte le realtà della rete Rivolterra , che contribuiranno con qualche stand e ci delizieranno con una cena sociale #fuorimercato
…ci sarà la possibilità di assaggiare il Nocillo di Terranostra 2020
•
•
La tradizione
A San Giovanni Battista è legata la preparazione del nocillo, liquore ottenuto dall’infusione delle noci ancora verdi e immature nell’alcol. La tradizione campana vuole che le noci vengano raccolte il 24 giugno. In quel giorno tutte le streghe volano in cielo per radunarsi sotto il Grande Noce di Benevento. Il Grande Albero rappresentava la congiunzione tra naturale e soprannaturale, tra terra e cielo. Venne abbattuto intorno all’anno 665 per ordine del vescovo Barbato che condusse un gran numero di gente sul posto maledetto. Dopo averlo abbattuto, ne fece estirpare le radici per cavar via ogni male dalla terra. In esse vi trovò un demone che lo stesso Santo ammazzò con l’acqua santa senza però riuscire a purificare il luogo dal male.
E’ compito delle vergini raccogliere le noci acerbe, arrampicandosi agilmente sugli alberi, bagnate dalla rugiada.
Celebreremo a Terranostra l’antica tradizione della raccolta delle noci per il nocillo. ( giovedì 24, la notte di San Giovanni, raccoglieremo le prime 24 noci, come vuole la tradizione, ma l’evento per questioni organizzative si terrà sabato 26 sera!)