Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

6 politico: sesto compleanno dello Scugnizzo Liberato!

Ottobre 2, 2021 @ 12:00 pm

𝟔 𝐏𝐎𝐋𝐈𝐓𝐈𝐂𝐎: 𝐬𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐜𝐮𝐠𝐧𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨

🏰🎈𝐒𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎 𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐂𝐔𝐆𝐍𝐈𝐙𝐙*? 𝟔 𝐏𝐎𝐋𝐈𝐓𝐈𝐂𝐎!

– Castello gonfiabile e spazio giochi con tricicli dalle 15 alle 18 nel cortile grande
-Ceramica per bambini, dalle 16 alle 18

⚔️🏺 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’? 𝟔 𝐏𝐎𝐋𝐈𝐓𝐈𝐂𝐎!

– Laboratori artigianali aperti
– Dimostrazione di ceramica
– Visite guidate dello Scugnizzo, una per ogni ora dalle 15 alle 18
– Area skate a cura di Rampa Nomade dalle 15 alle 18
-Liberate your English! – Info – Giochi- Premi ! (dalle 15 alle 18)
– Book Crossing – Libri Liberati! non solo scuola – non solo lingue. Inaugurazione Sala.
– Dimostrazione di scherma storica a cura di Scherma Storica Napoli dalle ore 16 alle 19

🎭🎨𝐀𝐑𝐓𝐄 𝐄 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀? 𝟔 𝐏𝐎𝐋𝐈𝐓𝐈𝐂𝐎!

– 17:00 Murga Los Espositos – Figli di Partenope
– 18:00 Achille Pignatelli presenta “L’ospite di sé stesso” allo Scugnizzo liberato
– 18:30: Rappresentazione teatrale “Pillole – tre studi teatrali su vita, morte e finzione”, a cura di APS Kalamos – Cuori Di Maschera
-19:00 Jam di danza aerea

🎶🎸 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀

– 19:30 Banda Basaglia
– 21:00 AFTERSAT
– 22:15 Libera Velo
– 23:30 NaDir DJ Set;

🧆🍺𝐌𝐀𝐍𝐆𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐄 𝐁𝐄𝐑𝐄? 𝟔 𝐏𝐎𝐋𝐈𝐓𝐈𝐂𝐎

-Bar
-Cena a cura dell’associazione Nessuno Escluso

____________________

📚A scuola il 6 politico rappresentava una grazia, la salvezza, la sufficienza significava avercela fatta, aver evitato la bocciatura ed avere una seconda possibilità, che è quello che ci meritiamo tuttə. Il 6 politico e il 18 politico però sono stati anche una rivendicazione del movimento studentesco, il rifiuto dei parametri di valutazione dell’istruzione ufficiale e del diritto di applicarli decidendo il futuro degli studenti.
E’ con grande gioia che vi vogliamo raccontare la nostra idea del 𝟔 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨, il tema che abbiamo voluto dare alle nostre riflessioni sul nostro sesto compleanno.

🎪Siamo emozionatə di avere questa occasione per aprire finalmente il portone dello spazio e accogliere chiunque vorrà venire a sostenere la nostra esperienza di autogestione, salutarci e partecipare alla festa.
E’ scontato precisare che veniamo da un anno e mezzo di grande difficoltà seguita al nuovo spartiacque temporale, lo scoppio della crisi sanitaria da Covid-19.
L’anno scorso non abbiamo avuto modo di festeggiare il nostro compleanno come si deve, ci abbiamo comunque provato, mossə da una grande voglia di riconnessione, scossi da tante paure ed incertezze su quale fosse il modo migliore per stare insieme ed avere cura di chi ci è accanto, di chi attraversa lo spazio e partecipa ad un momento pubblico.
Poi, un altro lungo periodo di chiusure e restrizioni ci ha costretti a chiudere di nuovo e quasi completamente le porte dello Scugnizzo Liberto. Quello che abbiamo vissuto come comunità in quei mesi, nonostante il perenne senso di isolamento e impotenza, è stato comunque speciale. Moltə di noi si sono resə conto di cosa significa poter contare sull’aiuto di una comunità di supporto, abbiamo consolidato alcune delle nostre pratiche di cura, sperimentando forme nuove di solidarietà e mutualismo. Non abbiamo mai smesso di incontrarci, in presenza, a distanza o in modalità mista, cercando di prenderci cura dello spazio e dei tanti lavoretti lasciati in sospeso.
Con l’estate è arrivato il tempo della condivisione e siamo riuscitə ad aprire lo spazio per alcune iniziative politiche e culturali, aperte e svolte in sicurezza. Un periodo che ci ha resə felicissimə e ci ha ricordato di quanto è bello vivere uno spazio pieno di gente, riflettendoci in ogni sguardo curioso di chi per la prima volta guarda il cielo attraverso il cortile, o di chi ci ritornava dopo più di un anno.

➡️In questo anno e mezzo è stato difficile orientarsi nel dibattito nazionale, dalle battaglie anti chiusura a quelle per i sostegni economici al commercio, i duri attacchi e le restrizioni che, in perfetta conformità con la realtà capitalista, ha colpito quasi esclusivamente il tempo dello svago, dell’incontro, il tempo improduttivo e quei luoghi dedicati alla socialità, alla musica, alla cultura.
La campagna vaccinale e la misura del passaporto sanitario non hanno facilitato la situazione, accendendo un clima in cui sembra impossibile fare la cosa giusta, strettə tra il timore per la salute propria e dei propri cari e l’istinto di ribellarsi contro i marchingegni del potere, sotto il giudizio costante di una tribuna mediatica e social ottusa ed asfissiante.
Come quasi tuttə intorno a noi ci siamo sentitə schiacciatə dalla difficoltà di rincorrere le prime pagine e dare forma ai nostri pensieri.
E’ per questo che oggi 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝟔 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨, un atto di fiducia, di comprensione, ma anche di rivendicazione.
La sufficienza in pagella perché vogliamo darci la possibilità di ricominciare da questo sesto anno più consapevoli, consapevoli della necessità di costruire ancora insieme a tuttə quellə che sceglieranno di partecipare alla nostra lenta ed inarrestabile crescita collettiva, ma consapevoli anche dei meriti e dei risultati che abbiamo costruito con il duro lavoro collettivo e che, al netto degli errori e delle incertezze, vogliamo riconoscerci.
Ma questo gioco di autovalutazione vuole farsi beffe dello stesso meccanismo di valutazione, del giudizio affrettato che si dà dalla cattedre, dai Tg o sui social, che non potrà mai spiegare esaustivamente quello che abbiamo imparato in questi sei anni, fuori dai banchi eppure così ricco da poterci scrivere un libro, e quello che abbiamo provato e vissuto in questo anno come comunità di attivisti, come singoli e singole abitanti di questa città e di questo mondo.

____________________

📋Programma in arrivo📋

Dettagli

Data:
Ottobre 2, 2021
Ora:
12:00 pm
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.facebook.com/events/3804651766301789

Luogo

Scugnizzo Liberato
Salita Pontecorvo 46
Naples, 80135 IT
+ Google Maps