SEA BEMOLLE in concerto
Venerdì 16 luglio h20.30 @ Lido Pola
SEA BEMOLLE
palermo – Eolie – Napoli luglio 2021
musica e circo navigano per il Mediterraneo
Sea Bemolle è un progetto musical-marinaresco spinto dal vento e dall’idea poetica di portare arte e musica attraverso il mare. È un laboratorio di musicisti e artisti che si sposta per il Mediterraneo navigando con una barca a vela di nome Nuages, e realizzando concerti e spettacoli nei porti e nei luoghi in cui approda.
L’onda musicale è un viaggio nelle musiche del mondo, dalle sonorità del Mediterraneo attraverso Capo Verde fino l’America del Sud, con strumenti decisamente acustici e di piccole dimensioni. Le prodezze aeree di un acrobata galleggiano sulla musica dal vivo.
Nuages partre il 1 luglio da Palermo, e fino a settembre solca i mari di mezzo stivale, con numerosi pirati musici e marinai a bordo. Lambendo le coste della Trinacria, e le baie delle Eolie fa rotta verso Napoli in formazione pimpante:
Gaia Mobilij – Fisarmonica voce e spippoli
è nata e cresciuta Pescara. Cantante, pianista , fisarmonicista, e altro ancora si è dedica da vari anni alla world music. Negli ultimi anni è esibita ed ha passato lunghi periodi in varie parti del mondo tra cui Usa, Canada, LatinoAmerica, India e Medio Oriente. La sua musica originale è frutto e sintesi delle esperienze umane e musicali che attingono a varie tradizioni, tra cui la musica rumena e bulgara, la musica latino-americana ed il Raga Indiano. ha fondato e diretto il porogetto TALUNA (2011- 2016), e pubblicato il disco DISAD’TTATA (2017) Nel suo nuovo show da solista ha aggiunto elementi di modernità alla sua fusione, cantando, suonando la fisarmonica, il synth e loop station.
Carlo Coppadoro – sax alto
Diplomato alla Civica Scuola di Jazz di Milano, fonda nel 2004 l’orchestra NemaProblema! Ha condiviso il palco con numerosi personaggi noti, tra cui Dario Fo, Jannacci, Goran Bregovic, Boban Marcovic, Capossela, Elio e le Storie Tese, Giorgia Capovivo e molti più sconosciuti. Negli ultimi anni viaggia nomade col collettivo CircoPaniko*, ed è a(r)matore del piccolo veliero Nuages, su cui vive. preferisce la montagna al mare, la tromba al sassofono e le serate tranquille.
Dario Cerrato – acrobatica
Equilibrista e giocoliere è da sempre appassionato nel coltivare l’arte della strada. Permacultore della creatività, esploratore della fantasia, naviga per terra e per mare in equilibrio a mezz’aria sulla corda molle, facendo galleggiare nell’etere oggetti di manipolazione e lasciando col fiato sospeso tricheche poliene e delfini.
Sebastian Trevisan – chitarra, flauto
Giovane jazzista e compositore ha studiato a Berkeley in California, ora nella famiglia del CircoPaniko.
Surfista che ama le onde e odia il vento, Jazzista che odia il jazz, premiato miglior suonatore di melodica del Canton Ticino, ha
sviluppato una tecnica unica nella ricerca timbrica del cetriolofono col maestro Dimitri Skazopuolos.
SeaBemolle