Il dilemma dell’aragosta. La forza della vulnerabilità. Presentazione

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Nell'ambito del decimo compleanno dell'asilo, sabato 5 marzo alle 18:00, presenteremo in anteprima a Napoli, insieme all'autore, "Il dilemma dell'aragosta. La forza della vulnerabilità". Interverranno, oltre che Stefano De Matteis, Yassin Dia e Giuseppe Grimaldi. "Nasciamo nudi ma mai soli e insieme agli altri, nel fare comune, costruiamo quella pratica artigiana che è la nostra […]

Ri-creazione : Spazio di creazione e ri-generazione

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Ri-creazione Spazio di creazione e ri-generazione Danza, teatro, musica e cinema Per bambini e non più bambini! Domenica 6 marzo 2022 H 11.00 spettacolo "Pulcinella, Arlecchino e la città fantastica" di e con Paola Maria Cacace e Angela Severino (teatro) H 13.00 pranzo pic-nic -porta il tuo panino preferito H 15.00 gioco della danza con […]

Proiezione di Arcana, di Giulio Questi – per la rassegna Zodiac Club, Cinema e Magia

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Arcana (1972) di Giulio Questi Film enigmatico e maledetto, ultima opera di Questi. Vogliamo rendere omaggio a un regista irregolare sfortunato lucido visionario che ha raccontato in questa pellicola l'incubo metropolitano, gonfio di abitanti difformi (e meridionali) Benvenuti nello Zodiac Club, una rassegna di 6 film proiettati in sala cinema dell'Asilo ogni giovedì alle 20.30 […]

LABORATORIO DI LETTURA – VI incontro

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

"Il racconto dell’ancella" di Margaret Atwood Leggeremo pagine scelte del testo, che possono aiutare a fare un viaggio di sensazioni tra ciò che nel presente ci sta sconvolgendo e quello che nel mondo si sta scombinando… Una sensazione di vuoto sembra avvolgerci, la natura si sta trasformando, l’abitare il mondo con i nostri corpi appare […]

Geografie del suono #66 Mike Cooper l OEOAS

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Dopo il concerto OEOAS "Neapolis Sounding" ideato e diretto da Alvin Curran nell’ambito della rassegna Geografie del Suono, durante in quale più di cento musicisti provenienti da tutt’Italia hanno suonato insieme, e le sessioni di registrazione nel 2019 che hanno portato alla realizzazione del primo disco di OEOAS, Alicia, quest’anno l’Asilo torna ad ospitare l’orchestra […]

Dal campo analitico al campo archetipico. Presentazione

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Presentazione del libro "Dal campo analitico al campo archetipico, Dialoghi e trasformazioni nei luoghi della ricerca e della cura" a cura di Massimiliano Scarpelli e Ferdinando Testa. Sabato 12 marzo, ore 9:30 l'Asilo Saluti: Marina Gallozzi, Responsabile sede AIPA Napoli Introducono: Valeria Riccio e Silvana Lucariello, AIPA Napoli Dialogheranno con i curatori e gli autori: […]

Pasolini, Napoli, i giovani, e la felicità pubblica come bene comune

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Incontro seminariale su Pier Paolo Pasolini - Napoli, i giovani e la felicità pubblica come bene comune". "Il seminario parte dalla forte connessione che, com’è noto, legava l’ultimissimo Pasolini ai napoletani, per i quale nutriva una simpatia ideologica e nei quali ravvisava una forma di resistenza al neofascismo della società dei consumi con la sua […]

L’infanzia di Ivan, di Andrej Tarkovskij

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

In giorni di morti e di bombe e di politiche brutali, ma anche di tragico oscurantismo, di ragionamenti schematici e semplificatori, proviamo a proporre, grazie alla rappresentazione cinematografica, una lettura ulteriore di cosa significhi il termine guerra. Da qui l'urgenza - contingente, esistenziale, drammatica - del dittico in rassegna il 17 e il 18 marzo. […]

Pratiche di residenza e di partecipazione. Incontro con Mario Biagini e Cristina Fiordimela

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Pratiche di residenza e di partecipazione. Un incontro con Mario Biagini e Cristina Fiordimela, animato da Andrea de Goyzueta, con la partecipazione di Freddy Paul Grunert. Partendo dalla presentazione del volume NowHere Residenze attive, ci proponiamo di creare un momento di riflessione pubblica sulle possibilità di pratiche alternative di residenza e cooperazione in campo artistico […]

Va’ e vedi, di Elen Klimov

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

In giorni di morti e di bombe e di politiche brutali, ma anche di tragico oscurantismo, di ragionamenti schematici e semplificatori, proviamo a proporre, grazie alla rappresentazione cinematografica, una lettura ulteriore di cosa significhi il termine guerra. Da qui l'urgenza - contingente, esistenziale, drammatica - del dittico in rassegna il 17 e il 18 marzo. […]

Workshop di gioco ricreativo per adulti

L’asilo

Il laboratorio gratuito è aperto a tutte le età (dai 10 anni), a chiunque abbia voglia di giocare in uno spazio protetto, col l’altro, in gruppo, senza finalmente prendersi sul serio. Si raccomandano abiti comodi e calzettoni antiscivolo. La leggerezza sarà il colore predominante. Il Gioco, inteso come piacere di inventare e di trasformare, come […]

Cineforum Le Gramigne: infestare il vuoto sociale per far germogliare una comunità educante.

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Per il quarto appuntamento del Cineforum le Gramigne, proietteremo il film "L'intrusa", del regista Leonardo Di Costanzo. Ambientato nella periferia di Napoli, le vicende narrate dalla pellicola si incentrano sul centro ricreativo " la masseria", nel quale grazie all'attività della fondatrice Giovanna e di alcune volontarie e volontari, i bambini hanno a disposizione uno spazio […]