Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cineforum Le Gramigne: infestare il vuoto sociale per far germogliare una comunità educante.

Febbraio 16, 2022 @ 7:30 pm - Marzo 2, 2022 @ 10:00 pm

In un’epoca storica come quella in cui stiamo vivendo l’individualismo imperversa, contribuendo all’espansione di un inquietante e sempre più invasivo vuoto sociale all’interno del quale gli spazi di scambio interpersonali sono sempre più angusti. Questi rappresentano la base essenziale per qualsiasi aggregazione tra individui in grado di evolvere in voce scomoda e dissidente che possa avere effetti positivi sull’evoluzione della coscienza collettiva e dell’opinione pubblica. La loro compressione ha dunque un effetto decisivo sull’incremento del disagio sociale; il disagio, collettivo e individuale, anche se non condiviso permane, si fortifica, e necessita di esser non rimosso ma divenire fondamento fertile di una nuova aggregazione, di un nuovo confronto, di una rinascita sociale che parta dall’unione e dallo scambio critico di idee.
E’ per questi motivi che noi dell’associazione Le Gramigne abbiamo deciso di ideare questo cineforum, affinché possa essere uno stimolo, un fattore aggregante, il germoglio di una nascente comunità, una comunità educante. La scelta è ricaduta sul cineforum come strumento, in quanto l’intrattenimento è uno degli ambiti in cui questo vuoto sociale imperversa in maniera evidente; infatti l’ampia diffusione globale di piattaforme online che offrono la possibilità di godere di centinaia di migliaia di ore di intrattenimento da fruire direttamente a casa propria, in un processo sicuramente accelerato dalla pandemia globale che ci affligge da ormai ben due anni , ha contribuito a rendere la fruizione un atto prettamente individuale, limitando la socialità relativa a questo tipo di intrattenimento al solo scambio virtuale consentito dalle piattaforme social , riducendo la possibilità di scambio interpersonale costruttivo e le occasioni di aggregazione ed intrattenimento. Il nostro cineforum nasce dunque nel tentativo di invertire questa tendenza, creando uno spazio di condivisione, discussione e aggregazione, che possa essere spunto anche per la nascita di iniziative sociali, di idee volte a riempire questo vuoto in cui viviamo.
E’ per questo motivo che ai nostri incontri interverranno ospiti connessi con le tematiche trattate, al fine dunque di sviluppare una discussione che non si limiti a sviscerare le tematiche del film (come nei tradizionali cineforum) ma a trattare le tematiche sociali e politiche ad esse connesse. Proponiamo uno scambio di idee che vuole essere quanto il più lontano possibile da una presentazione di un film o da una lezione frontale, e che invece abbracci il concetto di comunità educante, ovvero di gruppo di persone che mediante lo scambio delle proprie esperienze e conoscenze sviluppi un’esperienza collettiva e condivisa in grado di arricchire ciascuno. L’obiettivo che ci poniamo è che il prodotto di tale scambio non sia il mero risultato della somma delle reciproche conoscenze di ognuno, ma l’elaborazione di nuove riflessioni, spunti, e che insomma l’esperienza di condivisione riesca a piantare in chi partecipa il seme della curiosità, dell’interesse, dell’aggregazione, dell’unione di coscienze.

Vi aspettiamo il giorno 16 Febbraio alle ore 19:30 per la proiezione del documentario Pro Dia Nascir Feliz di Joao Jardim. Interverranno al dibattito il Professore di Pedagogia generale e sociale della Federico II Paolo Vittoria, e di William Soares Dos Santos , professore di pratica dell’insegnamento portoghese- italiano presso l’Universidade Federal do Rio de Janeiro (UFRJ) e scrittore.

L’ingresso all’evento è gratuito e consentito fino ad esaurimento posti; E’ previsto un buffet gratuito

Dettagli

Inizio:
Febbraio 16, 2022 @ 7:30 pm
Fine:
Marzo 2, 2022 @ 10:00 pm
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.facebook.com/events/1159510188152353

Luogo

Scugnizzo Liberato
Salita Pontecorvo 46
Naples, 80135 IT
+ Google Maps