venerdì 10 settembre 2021 ore 20:30 | l’Asilo
Geografie del suono #61
il duo Julie Semoroz / Emma Souharce (CH)
incontra
Antonietta Milone, Beatrice Parapini, Licia Santonastaso, Valentina Ciniglio (IT)
Il 61esimo appuntamento con Geografie del suono è tutto al femminile. Ospiteremo due artiste svizzere, Emma Souharce e Julie Semoroz, che verranno affiancate, come di consueto nella seconda parte del concerto, da un manipolo di musiciste sparse nella penisola.
☞ Emma Souharce – strumenti elettrici ed elettronici
☞ Julie Semoroz – elettronica, field recordings
+
☞ Antonietta Milone – sintetizzatori
☞ Beatrice Parapini – voce
☞ Licia Santonastaso – voce, tamburo sciamanico, zefiro
☞ Valentina Ciniglio – sax, elettronica
Semoroz / Souharce
Le due artiste collaborano assieme dal 2018 nel duo Effraction Vacances, un format di gioco improvvisato dal vivo basato sulla musica pop mainstream del periodo 1990/2000 – diverso ogni volta – impostato in forma di scultura scomposta.
Nel nuovo progetto che ascolteremo in questa occasione, Semoroz e Souharce si stanno concentrando sulla possibilità di annidare diversi tempi nel live, giocando su ampie gamme dinamiche ispirate sia dalla cultura Instagram che dalla musica drone.
maggiori informazioni sul sito:
/// Il concerto sarà all’aperto e ad accesso contingentato; per il resto, come sempre all’Asilo, sarà gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.