Charlie Barnao, professore di Sociologia generale presso l’Università “Magna Græcia” di Catanzaro, in questo incontro-dibattito presenterà i principali risultati di una ricerca etnografica che sta conducendo da diversi anni sull’addestramento militare e di polizia. Da questo lavoro emerge l’esistenza di una chiara correlazione fra il modello addestrativo delle forze armate ed episodi sia di violenza sadica e incontrollata sia di tortura, perpetrati da uomini in divisa formati sulla base di tale modello.
Alcuni dei materiali e dei risultati della ricerca:
– Barnao, Charlie, Il soldato (im)perfetto. Addestramento militare, polizia e tortura, in “Ordines”, n. 2
– Barnao, Charlie ‒ Saitta, Pietro, “Pump!” The Construction of Fascist Personalities in the Italian Armed Forces, in “Capitalism Nature Socialism”, 2014
– Barnao, Charlie ‒ Saitta, Pietro, Autoritarismo e costruzione di personalità fasciste nelle forze armate italiane: un’autoetnografia, in “I quaderni del Cirsdig”, 50, 2012
***
All’Asilo i concerti, gli spettacoli, le proiezioni, gli incontri sono ad ingresso libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari alle lavoratrici e ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo