VENERDÌ 29/10/21 presso il @lidopola_benecomune
📍 VIA NISIDA, 24 📌 dalle ore 21:30
Che cos’è lo swing?
Lo swing è un genere musicale nato negli anni 30, un’epoca segnata da accadimenti politici di una certa rilevanza, quali l’inizio del regime nazista, lo scoppio della seconda guerra mondiale e tanta altra roba brutta.
Nonostante tutta questa agitazione politica, la crisi economica e il proibizionismo, lo swing riesce a farsi strada dal quartiere Harlem di New York in tutto il mondo sulle note della musica jazz di Count Basie, Duke Ellington, Benny Goodman, Glenn Miller and many many others.
• Ma si può ballare la musica jazz?
È così che su quelle suadenti note jazz, cominciano a dominare la terra Frankie Manning e Norma Miller. Re e Regina indiscussi dello Swing ballato.
I primi a “inventare” uno dei balli “di coppia” più divertenti da poter eseguire e a continuare a modificarne lo stile nel corso degli anni, il Lindy Hop, il ramo danzante più diffuso dello Swing, seguito a ruota da Balboa, Boogie Woogie e tanti altri.
• Swing Napoletano
Lo swing a Napoli sbarca per la prima volta nel 2010 grazie alla prima scuola in assoluto di lindy hop napoletana marcata “Swingin’ Napoli”, nel 2014 nasce invece la “Cotton Swing” nel cuore del centro storico, per poi salire al Vomero, dove nel 2018 si stabilizzano i tonici della “Swing Tonic”.
• West Coast
Dopo più di un anno di restrizioni e di divieti, in cui non è stato possibile incontrarci, ballare, ascoltare musica insieme, la situazione sociale si sta riprendendo, molto lentamente e sempre nel rispetto delle norme.
Il format “West Coast Swing Night” nasce per appoggiare i ragazzi del Lido Pola e lo splendido lavoro che compiono costantemente su tutto il territorio, che hanno dato una possibilità allo swing di partire in una zona in cui la richiesta commerciale tiene conto di altri canoni.
Nasce per cercare di creare ulteriori appuntamenti “swing” e per cercare di ampliare una comunità destinata a crescere.
“West Coast Swing” nasce quindi con l’obiettivo di diffondere in terra flegrea tutto ciò che è legato a questo genere musicale che è lo Swing.
Dalla musica al ballo, che non a caso è definito “il ballo del sorriso” per la gioia che regala a chi vi si cimenta, e sembra il momento più adatto per riappropriarci dei nostri sorrisi e diffonderli a tutti.
Ed è così che se parteciperai alla serata di venerdì, ti potresti trovare a passare dalle suadenti note di un pezzo di Ella Fitzgerald o di Duke Ellington, a quelle che infiammano la pista come in un pezzo di Glenn Miller o Joe Turner.
Ma non è tutto.
Forse non sai che il “West Coast Swing” è inoltre uno stile a parte dello swing stesso, uno stile molto utilizzato nelle battle “CrossOver” in cui le coppie di ballerini si affrontano a ritmo di lindy hop ma su qualsiasi tipo di genere musicale, assolutamente random.
Ed è per questo che oltre al jazz, potrai decidere di lasciarti trasportare su qualsiasi tipo di musica abbia in testa il music selector in quel momento.
Vieni… e lasciati travolgere, perché è difficile rimanere fermi.
📌TimeAut – Batti il tuo tempo 🔥