Febbraio 27, 2022
@
10:30 am
–
2:00 pm

CARNEVALE SOCIALE DI BAGNOLI 10° EDIZIONE.
Sabato 26 febbraio 2022 presso Piazza a Mare (Via di Pozzuoli) dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Volevamo che il decimo Carnevale Sociale di Bagnoli fosse la classica manifestazione di quartiere che è stata negli ultimi anni. Il periodo che stiamo vivendo è però denso di sfide. La nostra comunità di riferimento e le esperienze da essa generate si stanno evolvendo e trasformando, come i bisogni e i desideri di tutte e tutti noi. Per questo motivo il Carnevale Sociale di Bagnoli sarà, in linea con il tema di quest’anno un momento di transizione e sconvolgimento.
Prima di tutto, quest’anno abbiamo preferito spostare la manifestazione al sabato mattina e dare centralità alla 40° edizione del Carnevale Sociale di Scampia.
Inoltre, siamo impegnati in un importante processo per la riqualificazione del Lido Pola – Bene Comune, di cui abbiamo gia parlato qui ( https://commonsnapoli.org/2021/11/22/lido-pola-bene-comune-una-prospettiva-di-trasformazione/?fbclid=IwAR0Bq-PSIwhx5GbJii0B3tXBdoB3i_3kgpDPlnyVTy9nsBWQovUViLsD2C8 ). Nel frattempo, lo stabile è privo di corrente elettrica e non è quindi possibile mantenere la sua gestione ordinaria. Per questo motivo abbiamo trasferito temporaneamente i laboratori e le attività presso il “Centro Giovani Peppino Impastato” in via Cicerone 18 (Sede Municipalità di Bagnoli).
Per questioni legate alla gestione Covid, abbiamo preferito spostare la manifestazione in un luogo più ampio e all’aria aperta, decentrandola dalle vie principali del quartiere per trasferirla in una piazza simbolica e di riferimento per il territorio flegreo.
La natura scenderà in piazza raffigurata da un grande polpo (Octopus Vulgaris) che si riapproprierà del litorale, ormai occupato interamente dal cemento e dai rifiuti industriali, facendo riemergere dagli abissi le contraddizioni di questo territorio e di questo paese.
Dalla crisi climatica globale, la gestione della pandemia, il valore sociale della scienza, i venti di guerra internazionali; alla bonifica del litorale di Bagnoli, al continuo taglio dei servizi pubblici e in particolare alla sanità locale, la dichiarazione di inammissibilità dei referendum sulla depenalizzazione della cannabis e dell’ eutanasia, lo sblocco dei licenziamenti e della continua depressione economica del paese.
Durante la giornata saranno allestiti spazi con giochi per bambini a cura di “Ludobus – Arti in Gioco” e dell’ educativa territoriale della X Municipalità, una postazione musicale e danzante a cura dello storico gruppo di danze Balcaniche del Lido Pola, dello “Youth Space – Polo degli adolescenti Flegrei”, e del gruppo di swing locale.
Sarà infine possibile assistere all’esibizione musicale del “Frente Murguero Campano” e conoscere la marionetta gigante (5mt) realizzata appositamente per il Carnevale Sociale di Napoli.