Cineforum Le Gramigne: infestare il vuoto sociale per far germogliare una comunità educante.

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Per il quarto appuntamento del Cineforum le Gramigne, proietteremo il film "L'intrusa", del regista Leonardo Di Costanzo. Ambientato nella periferia di Napoli, le vicende narrate dalla pellicola si incentrano sul centro ricreativo " la masseria", nel quale grazie all'attività della fondatrice Giovanna e di alcune volontarie e volontari, i bambini hanno a disposizione uno spazio […]

Il medico e lo stregone, di Mario Monicelli – per il ciclo Zodiac Club

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Un paese della provincia di avellino, anni '50, le operazioni magiche di un santone/guaritore, che specula sull'ignoranza cittadina, vengono messe in discussione da un nuovo arrivato, un medico, il quale cerca con ogni mezzo di 'convertire' i cittadini alla scienza. Un incontro tragicomico nel meridione italiano che crede ancora al malocchio: è possibile scardinare le […]

Compassione come bussola = laboratorio creativo e giocoso

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Informazione compresiva a https://discollective.upri.se/compassione-come-bussola/ --- Compassione come bussola e un laboratorio creativo e giocoso su come indossare il proprio Sé di Roman Koštal e DISCOllettivo (Gregor Kamnikar) Il laboratorio potrà essere l’occasione per prendere maggiormente contatto con noi stessi e la nostra creatività. --- Durante le sessioni artistiche prenderemo come punto di partenza il senso […]

Singolarità e istituzioni. Antropologia e politica oltre l’individuo e lo Stato

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Presentiamo Singolarità e istituzioni. Antropologia e politica oltre l'individuo e lo Stato (ed. manifestolibri) di Francesco Raparelli Ne discutono con l'autore: Giso Amendola, Giuseppe Micciarelli, Tiziana Terranova con una lettura di Ramona Tripodi Sul libro: L’individuo è un atomo, una monade senza finestre, un confine con tanto di muri e filo spinato; la singolarità è […]

Valvola – Microfono Aperto

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Valvola Microfono aperto: la parola dà voce al paesaggio interno/intimo, in una dimensione di ascolto di sé e dell'altro estraneo altèro abisso. In cui l'articolazione non sia solo suono ma carne ed ossa per recuperare una dimensione di con-di-visione, in cui lo stupore agisca scivoli intrecci fucine. Mercoledì 30 Marzo ore 21:00 Info: biblioteca@exasilofilangieri.it Immagine: […]

Proiezione di Penda’s fen, di Alan Clarke – Per il ciclo Zodiac Club

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Penda's Fen (1974) di Alan Clarke Il viaggio del protagonista nella storia sepolta e bellissima della sua terra è una scoperta di sé. Paganesimo, temi gnostici, demoni, cospirazioni, angeli, capelloni: la “Palude di Penda” è una miscela unica di spiritualità e critica politica nel periodo di “rinascita dell'occulto” tra gli anni Sessanta e Settanta in […]

YOM EL ARD يوم الأرض | GIORNATA DELLA TERRA

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

YOM EL ARD يوم الأرض | GIORNATA DELLA TERRA Per la #resistenza e contro l'apartheid in #Palestina! Il 1 APRILE 2022 il Centro Culturale Handala Ali - in collaborazione con Al Ard Doc Film Festival e Sardegna Palestina , Giovani Palestinesi d'Italia - in occasione della Giornata della Terra e della Israeli Apartheid Week presenta: […]

Laboratorio di lettura

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

venerdì 1 aprile ore 17,30 Laboratorio di lettura cercare le parole per dire di noi, a partire da sé, tra i libri Primo incontro di Cassandra di Christa Wolf Leggeremo pagine scelte del testo, che possono aiutare a fare un viaggio di sensazioni tra ciò che nel presente ci sta sconvolgendo e quello che nel […]

Stop The War: Manifestazione cittadina

piazza del Gèsù - Napoli

CONTRO LA GUERRA DI PUTIN CONTRO L'IMPERIALISMO DELLA NATO Manifestazione cittadina Sabato 2 Aprile ore 16.00 piazza del Gesù -No al coinvolgimento nel conflitto con la fornitura di armamenti, no ai rischi di ulteriore escalation internazionale della guerra - Fermare subito la guerra è possibile: contro il cinismo di chi ha usato e usa la […]

LA GUERRA NON PARTE DA QUI

L’asilo

Presentazione del libro La Guerra non parte da qui di Marco Palma Scatole Parlanti Edizioni A seguire il documentario Il popolo delle pentole di Andrea Canova Moderazione a cura de l’asilo con Margherita D’Andrea e Giuseppe Micciarelli Letture Ramona Tripodi Sonorizzazione live Fabrizio Elvetico Giugno 2006. Il progetto per la costruzione di una nuova base […]

Presentazione de “La morte del poeta. Potere e storia d’Italia in Pier Paolo Pasolini”

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Presentazione de La morte del poeta. Potere e storia d'Italia in Pier Paolo Pasolini, mercoledì 6 aprile 2022 h 18:00 Bruno Moroncini dedica un libro alla mancata elaborazione del lutto dell’Italia verso la morte del suo poeta più discusso, nel centenario della sua nascita: Pasolini. Lo fa difendendolo dalle accuse di reazionarismo, avvalendosi del concetto, […]