Cineforum Le Gramigne: infestare il vuoto sociale per far germogliare una comunità educante

Scugnizzo Liberato Salita Pontecorvo, 46, Napoli, Italia

Al prossimo appuntamento del Cineforum Le Gramigne vi presentiamo il docufilm “The Milky Way” prodotto dal regista indipendente Luigi D'Alife con il sostegno di oltre 450 co-produttori.Al centro della narrazione, “La Via Lattea”, un comprensorio sciistico posto sul confine tra Clavière (IT) e Monginevro (FR). Se di giorno le piste sono attraversate da sciatori in […]

Cineforum Le Gramigne: infestare il vuoto sociale per far germogliare una comunità educante.

Scugnizzo Liberato Salita Pontecorvo 46, Naples, IT

Al prossimo appuntamento del Cineforum Le Gramigne vi presentiamo il docufilm “The Milky Way” prodotto dal regista indipendente Luigi D'Alife con il sostegno di oltre 450 co-produttori. Al centro della narrazione, “La Via Lattea”, un comprensorio sciistico posto sul confine tra Clavière (IT) e Monginevro (FR). Se di giorno le piste sono attraversate da sciatori […]

L’infanzia di Ivan, di Andrej Tarkovskij

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

In giorni di morti e di bombe e di politiche brutali, ma anche di tragico oscurantismo, di ragionamenti schematici e semplificatori, proviamo a proporre, grazie alla rappresentazione cinematografica, una lettura ulteriore di cosa significhi il termine guerra. Da qui l'urgenza - contingente, esistenziale, drammatica - del dittico in rassegna il 17 e il 18 marzo. […]

Pratiche di residenza e di partecipazione. Incontro con Mario Biagini e Cristina Fiordimela

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Pratiche di residenza e di partecipazione. Un incontro con Mario Biagini e Cristina Fiordimela, animato da Andrea de Goyzueta, con la partecipazione di Freddy Paul Grunert. Partendo dalla presentazione del volume NowHere Residenze attive, ci proponiamo di creare un momento di riflessione pubblica sulle possibilità di pratiche alternative di residenza e cooperazione in campo artistico […]

Va’ e vedi, di Elen Klimov

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

In giorni di morti e di bombe e di politiche brutali, ma anche di tragico oscurantismo, di ragionamenti schematici e semplificatori, proviamo a proporre, grazie alla rappresentazione cinematografica, una lettura ulteriore di cosa significhi il termine guerra. Da qui l'urgenza - contingente, esistenziale, drammatica - del dittico in rassegna il 17 e il 18 marzo. […]

Workshop di gioco ricreativo per adulti

L’asilo

Il laboratorio gratuito è aperto a tutte le età (dai 10 anni), a chiunque abbia voglia di giocare in uno spazio protetto, col l’altro, in gruppo, senza finalmente prendersi sul serio. Si raccomandano abiti comodi e calzettoni antiscivolo. La leggerezza sarà il colore predominante. Il Gioco, inteso come piacere di inventare e di trasformare, come […]

Rassegna Teatrale: Enjambement – Teatro senza virgole

Scugnizzo Liberato Salita Pontecorvo 46, Naples, IT

Aps Kalamos presenta Enjambement - Teatro senza virgole la prima mini Rassegna Teatrale 2022 del Teatro "E. De Filippo" dello Scugnizzo Liberato. Perché Enjambement? L'enjambement è una figura retorica che consiste nella rottura della coesione metrico-sintattica di un verso il cui senso però non si conclude ma si prolunga nel verso successivo. Ecco perché abbiamo […]

Rassegna Teatrale: Enjambement – Teatro senza virgole

Scugnizzo Liberato Salita Pontecorvo, 46, Napoli, Italia

Aps Kalamos presentaEnjambement - Teatro senza virgolela prima mini Rassegna Teatrale 2022 del Teatro "E. De Filippo" dello Scugnizzo Liberato.Perché Enjambement? L'enjambement è una figura retorica che consiste nella rottura della coesione metrico-sintattica di un verso il cui senso però non si conclude ma si prolunga nel verso successivo. Ecco perché abbiamo riunito queste tre […]

Seminare beni comuni. Usi civici e collettivi, ambiente, diritto alla città

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Nell'ultimo decennio a Napoli il tema del diritto alla città si è fatto spazio nel dibattito pubblico e nella prassi sociale e amministrativa attraverso il riconoscimento dei beni comuni e dei connessi diritto d’uso, come forme di esercizio dei diritti fondamentali. Si sono create le condizioni perché emergessero spazi inediti per ripensare le forme di […]

Presentazione “Handala. Un bambino in Palestina” di Naji al-Ali

Scugnizzo Liberato Salita Pontecorvo, 46, Napoli, Italia

Prima presentazione de "Le piogge", la silloge di Annalisa Davide, presso lo "Scugnizzo liberato".Intervengono: Achille Pignatelli ed Eugenio Lucrezi. Modera Aldo Putignano.Letture a cura dell'autrice.

Presentazione “Handala. Un bambino in Palestina” di Naji al-Ali

Scugnizzo Liberato Salita Pontecorvo 46, Naples, IT

𝗔 𝟯𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗷𝗶 𝗮𝗹-𝗔𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘃𝗶𝗴𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗿𝗮𝗯𝗼, 𝘂𝗻 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨-𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝐨 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗮𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 "𝑯𝒂𝒏𝒅𝒂𝒍𝒂. 𝑼𝒏 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝑷𝒂𝒍𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒂" 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮&𝗖𝗮𝗳𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶. 𝐍𝐚𝐣𝐢 𝐚𝐥-𝐀𝐥𝐢 è stato ucciso a Londra nel 1987 per la sua opera artistica e politica. La 𝐌𝐚𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚&𝐂𝐚𝐟𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 celebra Naji Ali pubblicando “𝑯𝒂𝒏𝒅𝒂𝒍𝒂 – 𝒖𝒏 […]

Cineforum Le Gramigne: infestare il vuoto sociale per far germogliare una comunità educante.

l'Asilo vico Giuseppe Maffei 4, Naples, IT

Per il quarto appuntamento del Cineforum le Gramigne, proietteremo il film "L'intrusa", del regista Leonardo Di Costanzo. Ambientato nella periferia di Napoli, le vicende narrate dalla pellicola si incentrano sul centro ricreativo " la masseria", nel quale grazie all'attività della fondatrice Giovanna e di alcune volontarie e volontari, i bambini hanno a disposizione uno spazio […]