Jam Session. Musicisti, autori, fonici, addetti. Uniamoci

Lido Pola Via Nisida, 24, Naples, IT

Primo incontro ,di una lunga serie di appuntamenti dedicati al mondo del precariato La 1""#Jam e"#dedicAt al mondo del precariato dei musicisti,artisti. dj, fonici,addetti..,"diritti,Previdenza,Casa Reddito"In discussione : gestori locali, live,paghe,"e nel distinguere e organizzare,di chi a prestazioni occasionali "non professionista e x chi professionista".....e tant'Altro!!! Prima della #grandeJam ci sara' dibattito ,interventi e alle ore […]

El secreto de la belleza – Presentazione a Napoli

Lido Pola. Via Nisida 24, Napoli.

“El Secreto de la Bellezza – Pueblos en defensa de la tierra” è il nuovo documentario prodotto da Re:Common, in collaborazione con K’Uxaelan audiovisual, e diretto da Néstor A Jiménez. Racconta la lotta delle popolazioni del Chiapas per difendere i loro territori dai mega progetti di estrazione delle risorse. Il documentario verrà presentato domenica 3 […]

Corto Circuito – mercato contadino e artigiano

Lido Pola Via Nisida, 24, Naples, IT

Sabato 9 dicembre torna Corto Circuito - Mercato contadino e artigiano! Alle 12.00 - MALERBA Spettacolo con degustazione a base di canapa, del gruppo teatrale Cattivoteatro. Malerba è uno studio (s)ragionato, un tentativo performativo di tracciare una mappa della relazione millenaria fra le culture umane e la canapa. Per mettere in discussione gli intollerabili stereotipi […]

La violencia ignorada en El Salvador

Lido Pola Via Nisida, 24, Naples, IT

Martedì 2 Gennaio h18.00 al Lido Pola Bene Comune LA VIOLENCIA IGNORADA EN EL SALVADOR della Dott.ssa Anna Grande <> <> Dopo uno studio realizzato ne El Salvador, un paese centroamericano marcato profondamente dalla violenza, Anna Grande decide di dare visibilità a una violenza totalmente ignorata: la proibizione dell'aborto. Per un aborto, anche se spontaneo, […]

Dubrenegade_GennaroT & Albodub from Almamegretta

Lido Pola, Via Nisida 24, Napoli

DUBRENEGADE e'un progetto di musica dub formato da Gennaro Tesone (GennaroT) e Albino D'Amato (Albodub) rispettivamente batterista e soundengineering/dubMaster degli #Almamegretta . Dalle ore 19.00 i DUBRENEGADE terranno una master class aperta a tutt* i musicisti e gli appassionati del settore, incentrata sul dub e la sua influenza sulla musica attuale, con dimostrazione live & […]

Corto Circuito – Mercato Contadino e Artigiano

Lido Pola Via Nisida, 24, Naples, IT

Torna al Lido Pola Bene Comune come ogni mese l'appuntamento con Corto Circuito Flegreo - Mercato Contadino e Artigiano Il mercato si terrà anche in caso di pioggia, nell'accogliente spazio interno del lido pola.

Dan Zul & The Odds _ Live at Lido Pola

Lido Pola Bene Comune, Via Nisida 24, Napoli

• Full Band Concert @ Lido Pola Dan Zul - Voce, Chitarra Acustica Salvatore Rossi - Voce, Percussioni Emanuele Fedele - Chitarra Elettrica Alex Ford - Sax, Clarinetto Agnese Mari - Basso JD Foster - Batteria • Bio - Dan Zul & The Odds Daniel A. Lizzul nasce a New York e vive la sua […]

Prendispazio – Carnevale Sociale 2018

Lido Pola Via Nisida 24

SONO INVITATI A PARTECIPARE TUTTE TUTTI GLI ABITANTI DELLO SPAZIO, I GRUPPI E LE ASSOCIAZIONI COINVOLTE NELLA MANIFESTAZIONE !!! Ci stiamo ufficialmente preparando alla 7° edizione del Carnevale Sociale a Bagnoli. Da questa domenica (e le domeniche 21e 28 gennaio e 4 febbraio) saremo a Piazzetta Miseno dalle 10,30 con i bambini e le bambine […]

English for everybody – Corso base d’Inglese tutti i lunedì

Lido Pola Bene Comune - Via Nisida, 24

English for everybody - Corso base d'Inglese a cura di Samantha Corvino -> Tutti i lunedì dalle h17.30 alle 19.00 Conoscere le basi della lingua inglese diventa sempre più un'esigenza sia per lavoro, sia per poter comunicare in viaggio o qui in città. In questo scenario abbiamo scelto di attivare al Lido Pola un corso […]

5 anni al Lido Pola – scienza, territorio e socialità

Via Nisida,24 Lido Pola Bene Comune

All'alba del 17 Maggio del 2013, 5 Anni fà veniva liberato il Lido Pola ! L'obiettivo era di far nascere un osservatorio popolare sulla bonifica del territorio, di restituire uno spazio che era in stato di degrado e abbandono alla città tramite un processo di partecipazione dal basso. Dopo 5 anni siamo ancora qui, il […]